La valle della morte

Italiani-ARMIR

Dopo lo sfondamento del fronte, le forze sovietiche, in brevissimo tempo, avevano completato l’accerchiamento delle forze italotedesche. Le due colonne russe provenienti da nord e da est si incontrarono a Djogtewo,

posizione truppe don(vedi mappa a sinistra), qualche decina di chilometri dietro il fronte del fiume Don, chiudendo a tenaglia i soldati in un’immensa sacca. Già la sera del 17 dicembre, il comando dell’Armir aveva ordinato il ripiegamento dell’armata italiana. Quasi prive di mezzi di trasporto e di carburante, costrette a vagare a piedi in cerca di una via di scampo, le divisioni di fanteria dell’ARMIR, composte da decine di migliaia di uomini difficilmente controllabili, finirono in gran parte annientate, falcidiate dalla fame, dal freddo, dagli attacchi delle colonne corazzate nemiche e dei reparti partigiani che agivano alle loro spalle.

La ritirata dell’Armir si svolse dal Don lungo due direttrici. Le due colonne di soldati vengono indicate dalle relative disposizioni sul fronte del fiume che abbandonano, con le dizioni blocco nord e blocco sud.

Italiani-ARMIRLa divisione Torino iniziata la ritirata, si unì alla Pasubio e a ciò che restava della Ravenna, e di altri raggruppamenti presso Popowka (blocco nord). Con loro c’erano 6.000 uomini della 298ª divisione di fanteria tedesca, che guidavano la colonna. Lungo la marcia, in direzione sud-est, la colonna incontrò masse di uomini di tutti i reparti, italiani, tedeschi, e romeni che procedevano nella neve nel più totale disordine e caos. L’obiettivo di tutti era quello di raggiungere Belowodsk, dove i tedeschi avevano costituito il fronte difensivo.

Gli automezzi, esaurito in breve tempo il carburante, dovettero essere abbandonati e distrutti. Il 22 dicembre i russi attaccarono la colonna presso il paese di Arbusowo, situato in una conca glaciale, dalle cui alture i reparti italiani e tedeschi furono decimati sotto il Ripiegamento dicembre 1942fuoco nemico. Il giorno successivo, giudicata insostenibile la situazione e prossimi all’annientamento totale, i soldati bruciarono le bandiere dei Reggimenti, perché non cadessero in mani russe. Nell’assedio di Arbusowo si stima che fra le forze italotedesche, i morti, i dispersi, i prigionieri, furono fra 25 e 30.000. Con accanimento i soldati continuarono tuttavia a resistere e dopo tre interminabili giorni, con un’azione di sorpresa, favoriti dalla nebbia, pochi gruppi di italiani e tedeschi riuscirono a rompere l’accerchiamento ed a fuggire dalla “valle della morte”. In mezzo a tempeste di neve e continui combattimenti raggiunsero il giorno di Santo Stefano, Tcertkowo, situato a 30 chilometri più a est di Arbusowo. Lì, i soldati poterono riposarsi, ma per poco, poichè furono nuovamente circondati dai sovietici e dovettero combattere altri 15 giorni prima di riuscire a rompere l’assedio e riprendere la strada verso la salvezza. I feriti più gravi e gli intrasportabili dovettero essere abbandonati al nemico. Fra interminabili scontri i sopravvissuti giunsero in salvo a Belowodsk, il 16 gennaio, dove si ricongiunsero alle forze tedesche, organizzate su un nuovo fronte difensivo. Degli undicimila soldati che la divisione Torino aveva schierato sul Don, solo 1000 furono tratti in salvo.

Un episodio di eroismo che contribuì alla rottura dell’accerchiamento di Arbusowo.

[Improvvisamente tra i soldati all’addiaccio, prostrati dal freddo e dalle privazioni, partirono al galoppo due cavalieri che li spronarono ad attaccare il nemico. Uno era il carabiniere Giuseppe Plado Mosca di appena 24 anni che sventolava un tricolore. Questo gesto diede coraggio ai soldati italiani che, raccogliendo le loro ultime energie, combatterono anche all’arma bianca riuscendo a rompere l’accerchiamento il 25 dicembre e a raggiungere Chertkovo il 26. Terminata la furia della battaglia, fu ritrovato il cavallo di Giuseppe Plado Mosca ferito e macchiato dal sangue del suo cavaliere. Alla sua memoria fu concessa una Medaglia d’Oro al Valor Militare. Solo ad Arbuzovka, chiamata la “Valle della morte”, caddero non meno di 10.000 soldati, si contarono 5000 fra feriti e congelati e altri 10-15.000 uomini vennero fatti prigionieri] da: www.montesuello.it/valorealpino.doc

________________________

Modena 5 dicembre 2011

Beretta Roberto

_____________

La Campagna di Russia

< La seconda battaglia del Don  < ———— >  La Divisione Sforzesca >

One Reply to “La valle della morte”

  1. Descritta bene la situazione della div. Torino nel dic.1942 = Se avete notizie inerenti la situazione al 4 dicembre 1942 quando risulta “disperso” il mio concittadino dell’82° rgt ftr specificatamente 1° btg, 2^cp. = se NON c’era ancora la grande avanzata sovietica potrebbe essere stato sepolto provvisoriamente? grazie a chi può rispondere ROB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*