La battaglia di Stalingrado

LA BATTAGLIA DI STALINGRADO

In luglio era dunque iniziato l’attacco della linea del Don, distante circa 150 km da Stalingrado. Il superamento del fiume avrebbe spalancato la via verso la città. Come abbiamo visto, l’armata russa si era lanciata più volte al contrattacco per fermare le truppe tedesche ed i loro alleati: Hitler fu costretto ad inviare altri corpi d’armata. Ma i russi avevano deciso di difendere ogni zolla di suolo fino all’ultima goccia di sangue …

Cuikov_al_quartier_generale_della_62.ArmataSul finire di agosto il generale Paulus , comandante la sesta armata tedesca, era riuscito a sfondare il fronte a nord, raggiungendo il fiume Volga, ed a tagliare i rifornimenti alla città che arrivavano da nord lungo il fiume stesso e la linea ferroviaria. Stalingrado era perduta. Furono reclutati gli operai delle fabbriche, migliaia di civili, cinquantenni ed adolescenti presero le armi. Donne bambini ed anziani furono evacuati. A settembre si combatteva nella città strada per strada. La città infatti, fin dai primi mesi dell’anno, era stata fortificata con fortini e trincee. Fu così che i tedeschi, con forze soverchianti giunsero ancora una volta, come a Mosca l’anno prima, a poche centinaia di metri dal quartiere generale russo in Stalingrado. Le truppe tedesche tuttavia furono bloccate per settimane, a causa dell’eroica resistenza russa, che non cessava gli attacchi nemmeno di notte, affidandosi di giorno anche ad un gran numero di cecchini.

A novembre, dopo le prime nevicate, iniziò la controffensiva sovietica. Il numero dei soldati al fronte fu quintuplicato, verso Stalingrado vennero fatte confluire un gran numero di unità corrazzate e motorizzate, gli attacchi dell’aviazione furono massicci e soverchiarono la Luftwaffe nel controllo del cielo. Il contrattacco fu sferrato il 19 novembre: l’obbiettivo era quello di sfondare il fronte in due punti, a nord e a sud della città, per accerchiare con una manovra a tenaglia le armate tedesche. Il punto debole si rivelò, a nord di Stalingrado, la linea presidiata dalle truppe rumene, che mostrarono presto segni di cedimento a causa degli attacchi incessanti, la morsa del gelo, e l’arroganza dei comandi tedeschi. Divisioni corrazzate russe si attestarono ad ovest di Stalingrado, chiudendo ad anello le armate tedesche.

Il generale Paulus, vistosi accerchiato, non cercò di mettere tempestivamente in salvo il suo esercito ma, tergiversando, tenne le posizioni conquistate, in parte per non contraddire gli ordini del Fuhrer, ostinatamente fermo nel proposito di prendere Stalingrado, in parte perchè probabilmente riteneva di non avere a disposizione forze sufficienti per forzare l’accerchiamento nemico. Perso tempo prezioso, che consentì ai russi di rinforzare le posizioni sul campo schierando un ingente numero di truppe, i tedeschi finalmente tentarono una controffensiva per soccorrere Paulus, portando forze guidate dal generale von Manstein. La manovra, iniziata il 12 dicembre, in pochi giorni consentì alle truppe tedesche soccorritrici di giungere, con aspri combattimenti, fino a pochi chilometri da Stalingrado. Ma presto i tedeschi, nei giorni che precedevano il Natale, dovettero mettersi sulla difensiva per l’impossibilità di forzare il blocco e per i continui successi sovietici avverso l’avanzata tedesca.

Questa battuta di arresto segnò l’inizio della fine per la Germania nazista,
ed in quei giorni, davanti e nella città di Stalingrado, si decisero le vicende belliche della seconda guerra mondiale. In questo mese di dicembre e nel gennaio seguente, l’armata italiana in russia, l’Armir, verrà completamente annientata. Fin qui i tedeschi, nel tentativo di prendere Stalingrado, avevano già perso 80.000 uomini. Altri 250.000 rimanevano accerchiati nella città stessa, privi di rifornimenti, carburanti, munizioni, cibo, equipaggiamento invernale. Una gran parte degli aerei da trasporto tedeschi erano stati abbattuti dalla contraerea e dall’aviazione russa, e gli approvigionamenti all’armata, imprigionata in città dal nemico e dal gelo, cessarono.

Bundesarchiv_Bild_183-R76619,_Russland,_Kesselschlacht_Stalingrad[1]

L’8 gennaio 1943, il comando russo in Stalingrado, offrì ai tedeschi la capitolazione, concedendo cibo e l’onore delle armi. L’alternativa per i tedeschi era l’annientamento. L’ordine da Berlino fu di resistere ad oltranza, per evitare di cedere le vie di comunicazione controllate, considerate di importanza strategica per il successo della campagna di Russia. L’ultimatum russo fu dunque respinto, ed i russi, due giorni dopo, cominciarono l’attacco finale bombardando con i cannoni. Soldati ed ufficiali tedeschi si arresero in massa, migliaia furono catturati in combattimento.

Il 31 gennaio, il comandandante delle truppe tedesche generale Paulus venne fatto prigioniero e trattò la resa dell’armata. La città era ridotta ad un cumulo di macerie, ovunque dissemiata di mine e bombe inesplose, migliaia di cadaveri giacevano abbandonati in ogni luogo. A stalingrado fu scritta una delle pagine più tragiche della storia della seconda guerra mondiale.

_______________________________

Modena, 21 Novembre 2011, Beretta Roberto

_________________________________

 La Campagna di Russia

 L’Armata Italiana in Russia < ——> La seconda battaglia del Don >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*